Il trading di criptovalute
Criptovalute come Bitcoin e Ethereum sono valute digitali decentralizzati sulla blockchain.
Alcuni aspetti comuni delle criptovalute includono:
- Decentralizzazione: la natura decentralizzata delle criptovalute sta a significare che nessun organismo governativo o autorità finanziaria ha controllo su di esse
- Tecnologia Blockchain: tutte le criptovalute utilizzano una variante della tecnologia blockchain (una sorta di registro pubblico) per tenere traccia di ogni transazione.
- Elevato livello di sicurezza: ogni transazione di criptovaluta viene protetta mediante avanzate tecniche di crittografia che ne rendono pressoché impossibile la contraffazione
Grazie alla nostra piattaforma MetaTrader 5, puoi fare trading di criptovalute e scegliere quale posizione aprire su una coppia di criptovalute quando prevedi che il suo valore aumenti o diminuisca, ottenendo in tal mondo un profitto se la tua previsione si rivela corretta.
Come fare trading con criptovalute
Fai trading su coppie di Bitcoin, Ethereum e Litecoin senza possederle. Le nostre coppie di criptovalute quotano una criptovaluta, come il Bitcoin, in relazione a una moneta legale, come ad esempio il Dollaro statunitense.
Come per il trading su Forex, è necessario comprendere quando comprare (o "aprire una posizione lunga") e quando vendere (o "aprire una posizione corta"). Per i trade su Forex, comprerai una certa coppia di valuta se pensi che il valore della valuta base salirà. Allo stesso modo, venderai una certa coppia di valuta se pensi che il valore della valuta base scenderà.
Lo stesso concetto si applica alle nostre coppie di criptovalute.
Mettiamo a confronto le differenze tra acquisto e vendita, utilizzando il BTC/USD come esempio:
Acquista
- Stai acquistando BTC e vendendo USD.
- Prevedi che il valore di BTC aumenterà, in modo da poterlo rivendere e realizzare un profitto.
- Acquistare = aprire una posizione long
Vendi
- Stai vendendo BTC e acquistando USD.
- Prevedi che il valore di BTC diminuirà, quindi puoi rieffettuare l'acquisto a prezzo inferiore (e realizzare un profitto).
- Vendere = Aprire una posizione short
In poche parole, quando apri una posizione lunga sul BTC/USD con Binary.com, non stai acquistando direttamente i bitcoin. Stai invece acquistando una posizione secondo cui aumenterà il valore di BTC/USD. Laddove questo si verifichi, otterrai un profitto. Se apri una posizione lunga sul BTC/USD e il suo valore scende, subirai una perdita.
Policy relativa al margine della criptovaluta
Il margine ti consente di fare trading con la leva finanziaria, questo significa che il tuo capitale esistente può offrirti un livello di esposizione sul mercato molto più elevato.
Ad esempio, se volessi acquistare 100 unità di un particolare asset a 50 USD per unità tramite un broker tradizionale, questa operazione normalmente costerebbe 5.000 USD.
Tuttavia, grazie alla leva è possibile acquistare quelle 100 unità a una frazione del costo tipico – a seconda della leva finanziaria a te fornita dal broker o dalla piattaforma di trading.
Come calcolare il margine
Puoi determinare il margine richiesto per le nostre coppie di criptovalute utilizzando la seguente formula:
Per esempio, se vuoi acquistare un'unità della coppia di criptovalute BTC/USD a un prezzo di 4831,400 USD e a un tasso di margine del 10%, il margine necessario per acquistare un lotto di BTC/USD verrà calcolato come segue:
Cos'è una chiamata a margine e come viene applicata
L'equità corrisponde alla somma del saldo e del fluttuante dei profitti e delle perdite (PnL). Il livello di margine è il rapporto tra equità e margine. Quando tale rapporto raggiunge una percentuale specifica (di solito il 100%), il tuo conto sarà vincolato alla chiamata a margine. Ciò non pregiudica la possibilità di aprire nuove posizioni e serve per avvisarti che il PnL fluttuante è ribassista. Tuttavia, è consigliabile aggiungere fondi al conto al fine di mantenere le posizioni aperte. In alternativa, è possibile chiudere le posizioni in perdita.
Cos'è un livello di Stop Out e come viene applicato
Se il livello di margine raggiunge un livello persino inferiore (di solito il 50%), raggiungerà il livello di stop out laddove non sarà in grado di sostenere una posizione aperta. Questo porterà alla chiusura forzata di alcune o di tutte le posizioni aperte (evento noto anche come "liquidazione forzata").
Quando il tuo conto raggiunge il livello di liquidazione forzata, gli ordini e le posizioni vengono forzatamente chiusi nella sequenza di seguito riportata:
- Cancelliamo un ordine con il maggiore margine riservato.
- Se il tuo livello di margine è ancora al di sotto del livello di stop out, il tuo prossimo ordine sarà cancellato. Non saranno invece cancellati gli ordini senza requisiti di margine.
- Se il tuo livello di margine è ancora sotto il livello di stop out, chiuderemo la posizione aperta con la perdita maggiore.
- Continueremo a chiudere le posizioni aperte finché il livello del margine non sarà superiore al livello di stop out.
Specifiche del contratto in criptovalute
Specifiche contrattuali
Simbolo | Descrizione | Dimensione del lotto | Volume minimo | Volume dello step |
---|
BTC/USD | Bitcoin vs dollaro statunitense | 1 | 0.01 | 0.01 |
ETH/USD | Ethereum vs dollaro statunitense | 1 | 0.10 | 0.01 |
LTC/USD | Litecoin vs dollaro statunitense | 1 | 0.10 | 0.01 |
BCH/USD | Bitcoin Cash vs dollaro statunitense | 1 | 0.01 | 0.01 |
XRP/USD | Ripple vs dollaro statunitense | 1 | 100 | 100 |
DSH/USD | Dash vs dollaro statunitense | 1 | 1 | 1 |
EOS/USD | EOS vs dollaro statunitense | 1 | 1 | 1 |
ZEC/USD | ZEC vs dollaro statunitense | 1 | 1 | 1 |
XMR/USD | XMR vs dollaro statunitense | 1 | 1 | 1 |
BNB/USD | BNB vs dollaro statunitense | 1 | 1 | 1 |
Come leggere la tabella delle specifiche del contratto
Ogni volta che apri una posizione su una coppia di criptovalute, puoi iniziare con un volume minimo come indicato nella tabella sopra.
Per ulteriori informazioni, leggi la nostra Politica sul margine che spiega ulteriormente i nostri requisiti di margine.
Piano swap
Simbolo | Descrizione | Swap a lungo termine (annuo) | Swap a breve termine (annuo) |
---|
BTC/USD | Bitcoin vs dollaro statunitense | -20% | -20% |
ETH/USD | Ethereum vs dollaro statunitense | -15% | -15% |
LTC/USD | Litecoin vs dollaro statunitense | -20% | -20% |
BCH/USD | Bitcoin Cash vs dollaro statunitense | -17% | -17% |
XRP/USD | Ripple vs dollaro statunitense | -45% | -45% |
DSH/USD | Dash vs dollaro statunitense | -21% | -21% |
EOS/USD | EOS vs dollaro statunitense | -24% | -24% |
ZEC/USD | ZEC vs dollaro statunitense | -17% | -17% |
XMR/USD | XMR vs dollaro statunitense | -24% | -24% |
BNB/USD | BNB vs dollaro statunitense | -20% | -20% |